Prenota la tua Prova
smartfit-logo

HOME   ||   NEWS

La consapevolezza corporea… intervista ad Angela e Valeria

la consapevolezza corporea

La consapevolezza corporea… Intervista ad Angela e Valeria

1) Da istruttrici, da persone attivissime, da amanti del fitness e dello sport, com’è cambiata la vostra vita?
Paradossalmente facciamo più sport di prima. Sembra incredibile ma questo momento di stop ci ha aiutate a mettere in primo piano il nostro amore per lo sport e a ritrovare i nostri spazi.
Abbiamo sfruttato le scale in casa per fare circuiti ad alta intensità, le sedie per fare dips, i tavoli per fare trazioni e le rampe dei garage per fare scatti. D’altronde abbiamo un’innata capacità di problem solving.

2) Voi che vi allenavate praticamente tutti i giorni, che opinione avete delle persone che stanno costantemente infrangendo i divieti pur di fare jogging?
Possiamo comprendere la necessità assoluta di fare movimento ma è un momento difficile per tutti e in cui tutti devono dare il proprio contributo restando a casa: oltre allo jogging ci  sono tantissime attività da svolgere a casa e soprattutto può essere il momento migliore per lavorare su aspetti utili alla preparazione atletica che non si sono mai tenuti in considerazione: propriocettività, equilibrio, stretching, consapevolezza corporea e chi più ne ha più ne metta.

3) Qualche consiglio utile per tenere a bada la fame nervosa?
Il miglior consiglio che possiamo dare è fare una spesa consapevole e concedersi nel piano settimanale degli sgarri (massimo 2) programmati.

4) Adesso le persone sono spinte a tenersi in forma anche a casa. Credete che questa esperienza abbia insegnato qualcosa agli eterni pigri?
Abbiamo visto e sentito di gente che segue dirette di allenamenti mangiando patatine e pop corn. Sicuramente però per chi la mancanza di tempo era una scusa concessa, ora non lo è più, quindi ci auspichiamo che il tempo trascorso a casa sia stato uno stimolo all’automotivazione.

5) Come vivono Angela e Valeria la quarantena?
Angela e Valeria in questo momento hanno imparato a concedersi innanzitutto qualche pausa vista la travolgente mole di impegni dei mesi scorsi, tuttavia sentono una forte mancanza di tutta la squadra Smartfit e dei loro tesserati, con i quali condividevano non solo del sano sport ma anche ottime chiacchiere
(e cibo ). Abbiamo creato dei canali per comunicare con i nostri fedeli iscritti e manteniamo vivi i contatti con i nostri collaboratori grazie alla tecnologia!
Nel frattempo questa è divenuta un’occasione di formazione professionale e personale: leggiamo, partecipiamo a webinar di formazione, cuciniamo, mangiamo, ci alleniamo!

6) Si possono davvero ottenere dei reali e visibili vantaggi con esercizi casalinghi? Quali sono i limiti?
Certo! Siamo riuscite a fare di una scala uno step e di due sedie una panca, di un dizionario un manubrio e di un tavolo una sbarra per trazioni!
L’allenamento casalingo è sottostimato ma con le dovute indicazioni di un professionista si possono costruire programmi di allenamento mirati e che producono ottimi risultati!

I limiti possono essere la mancanza di un’estesa varietà di attrezzature e di carichi, oltre che della nostra simpatia!

7) Quanto è importante allenare la mente in questa fase?
Crediamo molto nel potere dell’allenamento mentale abbinato a quello fisico: proprio per questo ci affidiamo a dei professionisti di mental coaching dei quali condividiamo sui nostri canali delle pillole settimanali.
Per ulteriori informazioni seguite le pagine fb di Luca Novello H2H Coach e la pagina di Giorgia Bolzonella. Troverete ottimi consigli per la gestione dell’ansia e del tempo in questi giorni e noi per prime non perdiamo occasione di applicare i loro insegnamenti!

8) Quali accorgimenti quotidiani adottare per non farsi danneggiare fisicamente e psicologicamente dall’isolamento forzato?
Il migliore dei consigli che possiamo darvi è quello di non smettere di utilizzare la vostra agenda! Creare una routine in cui dedicare dei momenti specifici al lavoro e/o alla cura di sé è di fondamentale importanza per non perdere tempo prezioso!

 

CONDIVIDI IL POST SU

News correlate